LULA-MONTALBO: da Nurai a Sa Costera

Domenica 10 marzo  escursione n. 4/2019:

LULA-MONTALBO: da Nurai a Sa Costera

Con gli amici di Alghero, gruppo Centre Excursionista de l’Alguer

Programma della giornata:

  • ore 08.30: raduno a Bitti, piazza Asproni (per i Bittesi);
  • ore 09.00: raduno a Lula, piazza Loreto ( per tutti i partecipanti);

Percorso in auto: dalla piazza Loreto si procede a monte del centro abitato su strada di penetrazione agraria  fino ai piedi del sentiero che porta a Nurai dove saranno lasciate le auto in sosta.

Percorso a piedi:   il percorso si snoda a mezza costa lungo la catena del Montalbo. Si cammina prevalentemente su mulattiera, su pietrame calcare e su sterrato: all’avvio da Nurai si risale sul costone per coprire un dislivello di circa 130 metri fino a Sas Pathathas . Si prosegue fino ai piedi della grotta Omines Agrestes: per vedere la grotta si percorre un tratto di circa 300 m in forte pendenza, a scelta chi si sente in forma può farlo, mentre il gruppo prosegue fino all’ovile Sa Costera.  Lunghezza totale andata e ritorno circa7/ 8 km.  Dislivello totale circa 300 m.  Durata circa ore 4.00   Grado di difficoltà: E  (escursionistico ) (che cosa significa?).  Altitudine minima 630 m, altitudine massima 850 m. Il rientro alle auto avverrà lungo lo stesso percorso.

Si raccomanda abbigliamento invernale da trekking. 
Pranzo: conviviale; tutti insieme nel salone del santuario Su Meraculu con un semplice menù comprendente un primo di pasta, un secondo di spezzatino di pecora, verdure, bevande e caffè. Costo € 15 persona.
NB. Chi non intendesse partecipare al pranzo suddetto lo puntualizzi chiaramente all’atto dell’adesione all’escursione. Il rientro al santuario è previsto intorno alle ore 14,00. Si consiglia una merendina nello zaino per la mattinata.

Cosa andiamo a vedere:   Si possono ammirare paesaggi immensi: dal primo tratto verso Lodè, l’altopiano di Mamone, la costa a nord di Siniscola; dal secondo tratto verso il monte Tuttavista, la valle del Cedrino, la costa di Capo Comino ed Orosei.  E’ possibile vedere diversi ovili, querce secolari, Sa Tumba de Nurai, la raccolta di acqua piovana presso l’ovile Sa Costera,

In caso di maltempo l’escursione sarà sospesa.